Diritti dei detenuti e Costituzione - Sportello legale nelle carceri (I semestre)
CFU: 7
Laurea: Laurea Magistrale
Canale: A-Z
Docente: Silvia Talini
L’esame finale per gli studenti frequentanti verterà sui seguenti testi:
Per gli studenti frequentanti:
- M. Ruotolo, Dignità e carcere, Napoli, Editoriale Scientifica, II edizione, 2014;
- S. Talini, La privazione della libertà personale, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018 con esclusione delle seguenti parti: capitolo 1, paragrafo 4.1. (pp. 48-57); capitolo 2, paragrafo 3 (pp. 159-175); capitolo 3, paragrafi 2-3 (pp.191-121); capitolo 4, paragrafo 2 (pp. 199-210)
- M. Ruotolo, S. Talini (a cura di), Dopo la riforma. I diritti dei detenuti nel sistema costituzionale, Editoriale scientifica, 2019. Di tale volume sono a scelta alternativa i contributi di Elisa Olivito, La libertà religiosa e Tatiana Guarnier, Libertà collettive e detenzione penale
Per gli studenti non frequentanti è richiesto lo studio di:
- M. Ruotolo, Dignità e carcere, Napoli, Editoriale Scientifica, II edizione, 2014;
- dell'intero S. Talini, La privazione della libertà personale, Napoli, Editoriale Scientifica, 2018;
- dei volumi I e II di M. Ruotolo, S. Talini (a cura di) "Dopo la riforma. I diritti dei detenuti nel sistema costituzionale", Editoriale scientifica, 2019.