home

EUROPEAN PENOLOGICAL CENTER
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO
CLINICA LEGALE, MATERIALI ED EVENTI

dirittopenitenziarioecostituzione.it

    Roma3

    I docenti del Master - A.A. 2018/2019

    MASTER DI II LIVELLO

    "Diritto penitenziario e Costituzione"

     

    • Dott. Alessandro Albano, Responsabile relazioni internazionali dell’Ufficio Garante Nazionale delle persone detenute o private della libertà personale
    • Dott. Stefano Anastasia, Garante dei detenuti Lazio e Umbria
    • Prof.ssa Paola Balducci, Consigliere CSM
    • Prof. Renato Balduzzi, Prof. ordinario di Diritto costituzionale, Università Cattolica di Milano
    • Dott.ssa Alessandra Bormioli, Vice Direttrice Regina Coeli, Roma
    • Dott. Marcello Bortolato, Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Firenze
    • Dott. Marco Brunod, Psicologo, consulente e formatore, docente a contratto, Università Milano-Bicocca e Università SUPSI, Lugano
    • Dott. Piero Buffa, Direttore generale del Personale e delle Risorse – Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria
    • Dott. Carmelo Cantone, Provveditore Amministrazione Penitenziaria, Puglia e Basilicata
    • Dott.ssa Marta Caredda, Assegnista di ricerca in Diritto costituzionale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof.ssa Marta Cartabia, Vicepresidente della Corte costituzionale
    • Dott.ssa Lucia Castellano, Direttore generale della Direzione esecuzione penale esterna e di messa alla prova
    • Dott. Fabio Cavalli, Regista teatrale, Fondazione Enrico Maria Salerno
    • Prof. Adolfo Ceretti, Prof. ordinario di Medicina legale, Università di Milano Bicocca
    • Dott. Daniele Chinni, Ricercatore in Istituzioni di Diritto pubblico, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Mario D’Onofrio, Procuratore della Repubblica
    • Dott. Massimo De Pascalis, ex Vice Capo DAP
    • Dott.ssa Ida Del Grosso, Dirigente DAP
    • Prof. Alberto Di Martino, Prof. ordinario di Diritto Penale, Sant’Anna Scuola Universitaria
    • Prof. Luigi Ferrajoli, Prof. emerito di Filosofia del diritto, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott.ssa Giulia Fiorelli, Dottore di ricerca in Procedura penale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof.ssa Elisabetta Frontoni, Prof. associato di Diritto parlamentare, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Piero Gaeta, Sostituto Procuratore Generale della Corte di Cassazione
    • Prof. Alberto Gargani, Prof. ordinario di Diritto penale, Università di Pisa
    • Dott. Fabio Gianfilippi, Magistrato di sorveglianza, Spoleto
    • Prof. Glauco Giostra, Prof. ordinario di Procedura penale, Università Roma La Sapienza
    • Dott. Patrizio Gonnella, Presidente Associazione Antigone, Ricercatore in Filosofia del diritto, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof. Dario Ippolito, Prof. associato di Filosofia del diritto, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof.ssa Elena Larrauri, Prof. ordinario di criminologia, Università Pompeu Fabra, Barcellona
    • Avv. Giovanni Legnini, Vicepresidente CSM
    • Prof. Luca Luparia Donati, Prof. ordinario di Diritto processuale penale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof. Antonio Marchesi, Prof. associato di Diritto internazionale, Università di Teramo, Presidente Amnesty Italia
    • Prof. Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte costituzionale
    • Prof.ssa Antonella Massaro, Prof. associato di Diritto Penale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Nicola Mazzamuto, Magistrato, Tribunale di sorveglianza di Palermo
    • Prof.ssa Claudia Mazzucato, Prof. di diritto penale, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
    • Dott. Piergiorgio Morosini, Consigliere CSM
    • Dott. Mario Moschetti, Esperto di progettazione formativa
    • Prof. Giulio Napolitano, Prof. ordinario di Diritto amministrativo, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof. Guido Neppi Modona, Vicepresidente emerito della Corte costituzionale
    • Dott.ssa Elisa Olivito, Prof. associato di Istituzioni di Diritto pubblico, Università La Sapienza di Roma
    • Prof. Valerio Onida, Presidente emerito della Corte costituzionale
    • Dott. Leonardo Pace, Assegnista di ricerca in Istituzioni di Diritto pubblico, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Prof. Francesco Carlo Palazzo, Professore ordinario di Diritto penale, Università di Firenze
    • Prof. Mauro Palma, Presidente Autorità Garante Nazionale delle persone detenute o private della libertà personale
    • Prof. Giuseppe Palmisano, Prof. ordinario di Diritto internazionale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott.ssa Manuela Perrone, Giornalista Sole 24 Ore
    • Dott.ssa Diletta Perugia, Dottore di ricerca in Procedura penale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Daniele Piccione, Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica
    • Prof.ssa Valeria Piergigli, Prof. Ordinario di Diritto costituzionale, Università di Siena
    • Avv. Riccardo Polidoro, Unione Camere Penali Italiane
    • Prof. Andrea Pugiotto, Prof. ordinario di Diritto costituzionale, Università di Ferrara
    • Prof. Eligio Resta, Prof. emerito di Filosofia del diritto, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Giulio Romano, Sostituto Procuratore presso la Corte di Cassazione
    • Prof. Marco Ruotolo, Prof. ordinario di Diritto costituzionale, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. ric. Giuliano Serges, Assegnista di ricerca in Istituzioni di Diritto pubblico, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Dott. Vincenzo Starita, Direttore generale del personale e delle risorse e dei provvedimenti del Giudice minorile del Dipartimento della giustizia minorile
    • Dott.ssa Cira Stefanelli, Dirigente Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale
    • Dott.ssa Silvia Talini, Coordinatrice didattico-scientifica del Master e titolare dell'insegnamento "Diritti dei detenuti e Costituzione – Sportello legale nelle carceri," Dipartimento di Giurisrudenza, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Avv. Gabriele Terranova, Unione Camere Penali Italiane
    • Dott.ssa Caterina Tomba, Dottore di ricerca in Giustizia costituzionale e diritti fondamentali, Università di Pisa
    • Dott.ssa Gemma Tuccillo, Capo Dipartimento per la giustizia minorile e di comunità
    • Cons. Riccardo Turrini Vita, Direttore Generale della Formazione – Ministero della Giustizia – DAP
    • Prof.ssa Valentina Venturini, Prof. associato di Storia del teatro, Università degli Studi «Roma Tre»
    • Avv. Franco Villa, Unione Camere Penali Italiane
    • Prof. Vladimiro Zagrebelsky, già Giudice della Corte europea dei diritti umani – Direttore del laboratorio dei diritti fondamentali, Torino
    • Prof. Nicolò Zanon, Giudice della Corte costituzionale

     

     

     


    ilmiositojoomla.it

    Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti per consentire una agevole fruizione dei contenuti del sito e  per raccogliere informazioni in forma aggregata a fini statistici. Proseguendo la navigazione si acconsente all’uso dei cookies. Se vuoi saperne di più sui cookies o sui metodi per cancellarli o bloccarli utilizzando le opzioni del tuo browser clicca qui.