MASTER DI II LIVELLO
"Diritto penitenziario e Costituzione"
Modulo I
L’esecuzione penale nella dimensione costituzionale
Coordinatori: Prof. Marco Ruotolo – Dott. Massimo De Pascalis
Il modulo sarà svolto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre"
Venerdì 26/01/2018
11.30 – 13.30 Incontro con i corsisti (a cura del Direttore e della Coordinatrice didattico-scientifico, Prof. Marco Ruotolo - Dott.ssa Silvia Talini)
15.00 – 16.00 Saluti introduttivi e presentazione del Master
16.00 – 19.00 Lezioni introduttive "I diritti nell'esecuzione penale. Il dialogo fra le Corti", Prof. Luigi Ferrajoli, Prof. Mauro Palma, Prof. Vladimiro Zagrebelsky, Prof. Nicolò Zanon
Venerdì 02/02/2018
10.00 – 11.00 Senso e funzione della pena. Un’introduzione, Prof. Marco Ruotolo
11.00 – 12.30 La dimensione costituzionale della pena e della sua esecuzione, Prof. Andrea Pugiotto
12.30 - 14.00 La funzione della pena nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Dott. Alessandro Albano
15.00 - 16.30 Il diritto penitenziario tra forma e sostanza, Dott. Carmelo Cantone
16.30 – 18.00 La funzione della pena nella giurisprudenza della Corte costituzionale, Prof. Marco Ruotolo
Sabato 03/02/2018
10.00 – 13.00 Verifica scritta Modulo I - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo II
Le fonti del diritto penitenziario
Coordinatore Prof. Marco Ruotolo
Il modulo sarà svolto presso la Direzione Generale della Formazione
Venerdì 09/02/2018
10.00 – 14.00 Il sistema delle fonti, Prof.ssa Elisabetta Frontoni - Dott. Giuliano Serges
15.00 – 16.30 Le fonti del diritto penitenziario, Dott.ssa Silvia Talini
16.30 – 18.00 Interpretazione della legge e atti ministeriali: l’incidenza delle circolari ministeriali, Dott.ssa Alessandra Bormioli
Venerdì 16/02/2018
10.00 – 13.30 L’ordinamento penitenziario e il nuovo processo di esecuzione penale, Dott. Massimo De Pascalis
15.00 – 16.30 Il ruolo della giurisprudenza tra interpretazione e integrazione della disciplina penitenziaria, Dott.ssa Silvia Talini
16.30 – 18.30 La pericolosità sociale nella giurisprudenza costituzionale, Dott. Leonardo Pace
Sabato 17/02/2018
10.00 – 13.00 Verifica scritta Modulo II - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo III
Il sistema dell’esecuzione penale
Coordinatore Prof. Marco Ruotolo
Le lezioni del 23 febbraio si terranno presso l’Università degli Studi di Roma Tre. Le lezioni del 2 marzo e la verifica del 3 marzo si terranno presso la Direzione Generale della Formazione
Venerdì 23/02/2018
10.00 – 12.00 Amministrazione e Costituzione, Prof. Giulio Napolitano
12.00 – 14.00 Il sistema amministrativo penitenziario, Prof. Luisa Torchia
15.30 – 17.30 Amministrare il carcere, Dott. Pietro Buffa
17.30 – 19.00 Il sistema dell’esecuzione penale esterna, Dott.ssa Anna Ferrari
Venerdì 02/03/2018
10.00 – 12.00 Il Dipartimento dell’Amministrazione penitenziaria: profili amministrativi e gestionali, Dott. Santi Consolo
12.00 – 14.00 Il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità: profili amministrativi e gestionali, Dott.ssa Gemma Tuccillo
15.00 – 16.45 La formazione come sviluppo di conoscenza e consapevolezza, Dott.ssa Cira Stefanelli
16.45 – 18.30 Focus: l’organizzazione della sanità nel sistema dell’esecuzione penale, Dott. Massimo Ponti
Sabato 03/03/2018
10.00 – 13.00 Verifica scritta Modulo III - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo IV
Carcere e società civile
Coordinatori: Prof. Marco Ruotolo
Il modulo sarà svolto esclusivamente in teledidattica
Venerdì 09/03/2018
10.00 – 11.00 Carcere e società civile. Una prospettiva storica, Prof. Guido Neppi Modona
11.00 – 12.00 Il principio di umanizzazione della pena nella Costituzione italiana, Prof. Giovanni Maria Flick
12.00 – 13.00 Dialogo G. Neppi Modona – G. M. Flick
15.00 – 18.00 I diritti delle persone private della libertà e la qualità della vita nell’esecuzione penale, Prof. Luigi Ferrajoli - Prof. Elena Larrauri
Modulo V
I diritti delle persone private della libertà personale
Coordinatori Prof. Marco Ruotolo – Dott.ssa Silvia Talini
Il modulo sarà svolto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre"
Venerdì 23/03/2018
10.00 – 10.30 Costituzione e diritti fondamentali nell'esecuzione penale: un'introduzione, Prof. Marco Ruotolo
10.30 – 12.00 La tutela giurisdizionale dei diritti dei detenuti e degli internati, Prof. Luca Luparia Donati
12.00 – 14.00 La prevenzione del suicidio in carcere. Strategie e programmi operativi regionali, Dott. Pietro Buffa
15.00 – 16.30 I diritti dei detenuti in regime detentivo speciale, Dott. Fabio Gianfilippi
16.30 – 18.00 I diritti relativi alla sfera religiosa, Prof.ssa Elisa Olivito
18.00 – 19.00 Salute e carcere, Dott.ssa Marta Caredda
Venerdì 06/04/2018
10.00 – 12.00 Le donne detenute: tutela della maternità e della genitorialità, Dott.ssa Ida Del Grosso
12.00 - 14.00 La dimensione affettiva in carcere, Dott.ssa Silvia Talini
15.30 – 17.00 Minori, adolescenti e giovani adulti, Dott.ssa Cira Stefanelli
17.00 – 18.30 Prime esperienze di giustizia riparativa nel settore adulti, Dott.ssa Mariapia Giuffrida
Venerdì 13/04/2018
10.00 – 12.30 I diritti degli internati. Misure di sicurezza e Costituzione, Dott. Daniele Piccione
12.30 – 14.00 La gestione delle REMS, Dott. Franco Corleone
15.00 – 16.30 I diritti dei detenuti lavoratori, Dott. Daniele Chinni
16.30 – 18.00 Tutela dei diritti e ruolo dei garanti, Dott. Stefano Anastasia
Sabato 14/04/2018
10.00 – 13.00 Esercitazione Moduli IV e V - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo VI
Avvocati e magistrati a confronto
Oltre il reato
Coordinatori: Prof. Marco Ruotolo – Dott. Massimo De Pascalis
Il modulo sarà svolto esclusivamente in teledidattica
Venerdì 20/04/2018
10.00 – 10.30 Introduzione, Prof. Marco Ruotolo
10.30 – 11.30 La giurisdizionalità "sostenibile" in ambito penitenziario, Dott. Nicola Mazzamuto - Avv. Gabriele Terranova
11.30 – 12.30 Le misure alternative alla detenzione in carcere. Problemi e prospettive, Avv. Riccardo Polidoro - Dott. Fabio Gianfilippi
12.30 – 13.30 Mediazione e giustizia riparativa, Avv. Franco Villa - Dott. Marcello Bortolato
13.30 – 14.00 Conclusioni, Dott. Massimo De Pascalis
14.00 – 16.00 Oltre il reato, Prof. Glauco Giostra - Prof. Mauro Palma
Modulo VII
Oltre il carcere
Coordinatore Prof. Marco Ruotolo
Il modulo sarà svolto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi "Roma Tre"
Venerdì 11/05/2018
10.00 – 11.30 Il modello “carcerocentrico” e la sua progressiva erosione: evoluzione storica e normativa, Prof.ssa Antonella Massaro
11.30 – 13.00 La messa alla prova e il lavoro di pubblica utilità, Prof.ssa Antonella Massaro
13.00 – 14.30 Il regime di semilibertà, Prof.ssa Antonella Massaro
15.30 – 17.00 Le sanzioni sostitutive, Prof. Alberto Di Martino
17.00 - 18.30 Le misure alternative nella più recente giurisprudenza costituzionale, Dott.ssa Giulia Fiorelli
Venerdì 18/05/2018
10.00 – 11.30 L'affidamento in prova come espressione dell'ideale rieducativo, Prof. Alberto Gargani
11.30 – 13.00 La detenzione domiciliare: da istituto "assistenziale" a strumento di deflazione, Prof. Alberto Gargani
15.00 – 16.30 Giustizia e probation (processuale e penitenziario), Dott. Giovanni Rossi
16.30 – 18.00 La giustizia riparativa nel sistema minorile, Dott.ssa Cira Stefanelli
Sabato 19/05/2018
10.00 – 13.00 Esercitazione Modulo VI e VII - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo VIII
La conoscenza del detenuto
Coordinatore Dott. Massimo De Pascalis
Il modulo sarà svolto presso la Direzione Generale della Formazione
Venerdì 25/05/2018
10.00 – 12.00 La conoscenza del detenuto. Attori, luoghi e processi, Dott. Massimo De Pascalis
12.00 – 13.30 Gli attori della conoscenza: il magistrato di sorveglianza, Dott. Fabio Gianfilippi
14.30 – 16.00 Gli attori della conoscenza: il direttore, Dott.ssa Ida Del Grosso
16.00 – 17.30 Il documento di sintesi, Dott.ssa Gabriella Pedote
17.30 – 18.30 Il patto trattamentale, Dott.ssa Maria Carla Covelli
Venerdì 01/06/2018
10.00 – 11.30 Gli attori della conoscenza: l’assistente sociale, Dott.ssa Rita Andrenacci
11.30 – 13.00 Gli attori della conoscenza: l’educatore, Dott.ssa Fiammetta Trisi
14.00 – 15.30 Gli attori della conoscenza: l’esperto ex art. 80 ord. penit., Dott. Massimo Ponti
15.30 – 17.00 Gli attori della conoscenza: la polizia penitenziaria, Isp. Vincenzo Abbondante
17.00 – 18.00 Il ruolo della formazione per il miglioramento dei processi di conoscenza del detenuto, Dott. Domenico Schiattone
Modulo IX
Multiculturalismo e diritti dei migranti.
Cultura e carcere
Coordinatore Prof. Marco Ruotolo
Le lezioni dell'8 giugno e la verifica del 16 giugno si terranno presso l’Università degli Studi Roma Tre. Le lezioni del 15 giugno si terranno presso l’Istituto di Rebibbia NC
Venerdì 08/06/2018
10.00 – 11.30 Il multiculturalismo, Prof. Valeria Piergigli
11.30 – 13.00 I diritti dei migranti e dei rifugiati: le forme di tutela, Prof. Antonio Marchesi
13.00 – 14.00 Culture, identità, appartenenze, Prof. Eligio Resta
15.00 – 16.30 Essere stranieri in carcere, Dott. Patrizio Gonnella
16. 30 – 18.00 Immigrazione e diritti umani, Prof. Giuseppe Palmisano
18.00 – 19.00 Detenzione dello straniero e garanzie difensive, Dott.ssa Diletta Perugia
Venerdì 15/06/2018 (giornata in presenza – Rebibbia NC)
10.00 – 11.00 Teatro e carcere. Un’introduzione, Prof. Raimondo Guarino
11.00 – 12.00 Quando il teatro parla, Prof.ssa Valentina Venturini
12.00 – 13.00 Giustizia e Bellezza, Dott. Fabio Cavalli
15.00 – 18.30 All'Accademia dei diavoli commedianti", scene dal Candelaio di Giordano Bruno, a cura di Fabio Cavalli
Sabato 16/06/2018
10.00 – 13.00 Verifica scritta Moduli VIII e IX (presso Dipartimento Giurisprudenza “Roma Tre”) - Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Silvia Talini
Modulo X
Riabilitare, riparare o restaurare?
Giustizia ed esecuzione della pena
Coordinatori: Prof. Marco Ruotolo
Il modulo sarà svolto in teledidattica
Venerdì 06/07/2018
10.00 – 13.00 La pena come antidoto alla vendetta: riabilitare, riparare o restaurare? (Prof.ssa Marta Cartabia, Prof. Andrea Pugiotto Prof.ssa Claudia Mazzucato)
15.00 – 19.00 Giustizia ed esecuzione della pena: luci ed ombre di una legislatura (Pres. Giovanni Legnini, Prof. Renato Balduzzi, Prof. Marco Ruotolo, Prof. Giovanni Maria Flick, Prof.ssa Paola Balducci, Dott. Mario D'onofrio, Dott. Piergiorgio Morosini, Dott. Giulio Romano)
Modulo XI
Informazione e sistema dell’esecuzione penale
Coordinatori: Prof. Marco Ruotolo – Dott. Massimo De Pascalis
Il modulo sarà svolto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre"
Venerdì 14/09/2018
15.00 – 18.00 Convegno conclusivo, Prof. Valerio Onida, Prof. Giovanni Serges, Prof. Marco Ruotolo, Dott.ssa Ornella Favero, Dott. Pietro Gaeta, Dott.ssa Donatella Stasio
Venerdì 21/09/2018
Discussione elaborati finali
Sabato 22/09/2018
Discussione elaborati finali