15. Pena e nuove tecnologie tra "trattamento" e "sicurezza", a cura di Giulia Fiorelli, Patrizio Gonnella, Antonella Massaro, Alice Riccardi, Marco Ruotolo, Silvia Talini
EUROPEAN PENOLOGICAL CENTER
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO
CLINICA LEGALE, MATERIALI ED EVENTI
La collana ospita contributi in tema di "diritto penitenziario e costituzione", elaborati da cultori di diverse discipline, con l'obiettivo di proporre strumenti utili per comprendere il presente, anche attraverso la pubblicazione di opere riguardanti la storia dell'esecuzione penale. L'idea di creare una collana dedicata a tali tematiche nasce dall'esperienza del Master "Diritto Penitenziario e Costituzione", da cui prende il nome, attivato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi "Roma Tre" e svolto in collaborazione con l'Istituto Superiore di Studi Penitenziari". L'orizzonte culturale dei contributi è segnato dal titolo stesso della collana, vale a dire dalla consapevolezza che la lettura del diritto penitenziario alla luce della Costituzione non sia una scelta ma una necessità.
Per informazioni relative all'acquisto dei volumi, si prega di contattare uno dei seguenti recapiti: Tel. +39.0815800459; E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.editorialescientifica.com.
15. Pena e nuove tecnologie tra "trattamento" e "sicurezza", a cura di Giulia Fiorelli, Patrizio Gonnella, Antonella Massaro, Alice Riccardi, Marco Ruotolo, Silvia Talini
14. "Carcere e Covid-19", di Pietro Buffa
13. "Il diritto all'affettività delle persone recluse", di Sarah Grieco
12. "Filtrerà sempre un raggio di sole", di Marta Cartabia
11. “Perchè la pena dell'ergastolo deve essere attenuata”, di Eugenio Perucatti
10. “Il carcere alla prova dell’emergenza sanitaria”, a cura di Marco Ruotolo e Silvia Talini
9. “Dopo la riforma: i diritti dei detenuti nel sistema costituzionale”, a cura di Marco Ruotolo e Silvia Talini. L’opera è pubblicata in due volumi (Vol. I - Vol. II).
8. “Informazione e giustizia penale”, a cura di Marco Ruotolo
7. “La privazione della libertà personale”, di Silvia Talini
6. “I diritti dei detenuti nel sistema costituzionale”, a cura di Marco Ruotolo e Silvia Talini. La nuova edizione del testo è stata pubblicata, in due volumi, nel 2019 con il titolo "Dopo la riforma: i diritti dei detenuti nel sistema costituzionale", (numeri 9//I e 9/II della collana).
5. “La "galera amministrativa" degli stranieri in Gran Bretagna”, di Mary Bosworth
4. “Gli ergastolani senza scampo” a cura di C. Musumeci e A. Pugiotto
3. “Detenuti stranieri in Italia. Norme, numeri e diritti”, di Patrizio Gonnella
2. “Il senso della pena” a cura di Marco Ruotolo
1. “Dignità e carcere” di Marco Ruotolo