Corte Europea dei diritti dell'Uomo. Pubblicata decisione su "affaire Alberti"
La Corte Europea dei diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per violazione dell'articolo 3, in relazione al caso "Alberti".
La Corte Europea dei diritti dell'Uomo ha condannato l'Italia per violazione dell'articolo 3, in relazione al caso "Alberti".
Secondo quanto si legge sul sito del Governo (Comunicati stampa dal Consiglio dei Ministri: Consiglio dei Ministri n. 21), «il Consiglio dei Ministri del 20 giugno 2014, su proposta del Presidente, Matteo Renzi, e del ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha approvato un decreto legge contenente disposizioni urgenti in materia di rimedi risarcitori in favore dei detenuti e degli internati che hanno subito un trattamento in violazione dell’articolo 3 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, nonché modifiche al codice di procedura penale e alle disposizioni di attuazione, all’ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria e all’ordinamento penitenziario, anche minorile.
5 giugno 2014, pubblicata la decisione del Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa sul caso Torreggiani.
Si segnala la presentazione del libro di Patrizio Gonnella "Carceri. I confini della dignità" che si terrà il 23 giugno 2014 presso la Libreria-Bistrot "Le Storie", in via Giulio Rocco 37/39 (Roma).
L'evento è organizzato da Jaca Book e dall'ass. Antigone. Parteciperanno Erri De Luca, Eleonora Martini, Eligio Resta, Marco Ruotolo, con la presenza dell'Autore.
Pubblicata la sent. della Corte Costituzionale n. 135/2014 sul l'applicazione delle misure di sicurezza.
Si ricorda a tutti gli interessati che mercoledì 28 maggio nella "Sala teatro" della Casa circondariale di Rebibbia, proprio in occasione della scadenza del termine dato all'Italia dalla Corte europea dei diritti dell'uomo per "risolvere" il problema del sovraffollamento carcerario, si terrà il seminario, da noi organizzato, "Il senso della pena".
Si segnala il convegno "Eseguire una pena illegittima?" del prossimo 15 maggio sulle conseguenze della declaratoria di incostituzionalità dell'aggravante di immigrazione clandestina e della Fini-Giovanardi.
L'evento è organizzato dalla ONLUS "La società della ragione", in collaborazione con l'ass. Antigone, il CNCA, la CGIL e dal Forum droghe.
Si comunica che il giorno 28 maggio 2014 nella Sala teatro della Casa circondariale di Rebibbia si terrà il seminario “Il senso della pena. Ad un anno dalla sentenza Torreggiani della Corte EDU”. Vedi la locandina
Il giorno 23 maggio 2014 avrà luogo la proiezione il film "Anita B". Seguirà un dibattito con il regista Faenza. Vedi la locandina.
Si comunica che è stato aggiunto del materiale didattico nella sezione riservata agli iscritti del Master in Diritto Penitenziario e Costituzione. Per visualizzarla è necessario effettuare il login.