home

    Roma3

    Accordi di collaborazione

    Il Centro di ricerca Diritto penitenziario e Costituzione - European Penological Center del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi Roma Tre ha sottoscritto due accordi di collaborazione con il Comune di Ventotene e con il Commissario Straordinario del Governo per il progetto di recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’Isola di Santo Stefano-Ventotene.

     

    L'accordo con il Comune di Ventotene prevede, tra l'altro, la partecipazione di giovani studiosi e di studenti alle attività promosse dal Centro, anche attraverso l’organizzazione di escursioni didattiche e seminari presso Ventotene-Santo Stefano, la formazione di una rete che colleghi e integri un sistema culturale ricco e complesso nel settore dell’esecuzione penale, la realizzazione di seminari, tirocini e incontri di formazione come occasione di confronto e scambio professionale anche rivolte al pubblico esterno.

    Leggi il testo dell'accordo (pdf)

     

    La lettera di intenti con il Commissario prevede la promozione della ricerca e della formazione, in una dimensione internazionale, sui temi connessi all’esecuzione penale, in linea con gli scopi del Centro che intende privilegiare gli aspetti costituzionalistici e contribuire alla valorizzazione dei luoghi della memoria carceraria, che hanno segnato la storia della penalità e la promozione di alcune attività culturali e di formazione, da svolgere presso l’Isola di Santo Stefano-Ventotene, proponendosi di coniugare l’esigenza di coltivare la memoria storica con quella di contribuire al dibattito sulle problematiche odierne relative all’esecuzione della pena.

    Leggi la Lettera di intenti (pdf)

     

    Nell'ambito dell'accordo con il Comune di Ventotene, quest'ultimo ha messo a disposizione del Centro di ricerca "European Penological Center" alcuni locali in Piazza Castello a Ventotene:


    ilmiositojoomla.it

    Questo sito utilizza cookies tecnici ed analytics propri e di altri siti per consentire una agevole fruizione dei contenuti del sito e  per raccogliere informazioni in forma aggregata a fini statistici. Proseguendo la navigazione si acconsente all’uso dei cookies. Se vuoi saperne di più sui cookies o sui metodi per cancellarli o bloccarli utilizzando le opzioni del tuo browser clicca qui.